 (nella foto sopra, ... attenti a quei tre ... Bandito nr.13 ... Gianordoli ... Bandito nr.1-68 ... si salvi chi può!!!)
 (nella foto sopra, ... attenti a quei tre ... Bandito nr.13 ... Gianordoli ... Bandito nr.1-68 ... si salvi chi può!!!)Amiciiiiiiiii, contemplatori del manuale del Calcio a 5 e non…. Questa settimana abbiamo rapito uno dei personaggi più preparati e più simpatici di questo campionato e lo abbiamo sottoposto alle torture più infime per estrapolargli verità nascoste! Abbassiamo le tende, accendiamo il proiettore e gustiamoci questa conversazione con ….
Nome: Giuseppe 
Cognome: Saiani
Età: 39
Segno Zodiacale: CANCRO
Peso specifico e indice di massa corporea: …. l'ultima volta che ho fatto il test per la ciccia di "Homer Simpson" l'oscillazione è durata una mezz'oretta. 
1. Benvenuto Mister Saiani nello studio dei banditi! Come vedi la location non tradisce le attese. Partiamo subito come Furia nella prateria e parlaci un po' di te…Chi sei, cosa vuoi, quanti siete, un fiorino (Non ci resta che Piangere ndr). Raccontaci in trame fiabesche come sei approdato all'Olympia Rovereto e quali sono state le tue precedenti esperienze calcistiche, prima da giocatore e successivamente da allenatore.
Dopo le giovanili in un paio di società ho giocato alcuni anni a 11, per l'esattezza 3 ma dopo 2 retrocessioni consecutive dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza (poi sono finite le categorie) ho pensato di spostarmi nel mondo amatoriale dove mi sono divertito un sacco.Ho fatto una serie di campionati amatoriali a 11, a 9, a 7 con ritmi forsennati (come in Sud America di apertura e di chiusura, estivi, invernali) vincendone anche molti. Poi un bel giorno, con un gruppo di amatori agguerriti, abbiamo deciso di buttarci nel calcio a 5 associandoci al Real Rovereto. Con il Real sono stati 4 anni molto belli che ci hanno visto sempre ai vertici della serie D. Un anno si sarebbe anche potuto vincere ma le cose non sono andate per il verso giusto e nel girone di ritorno abbiamo dilapidato un vantaggio di 11 punti. Nei primi anni di Real ho anche giocato mentre negli ultimi due ho fatto solo il mister a tempo pieno. Ritenuta finita l'esperienza Real Rovereto ("ceduti i diritti" agli amici Pea e Tia, attuali condottieri) mi sono dato obbiettivi diversi cercando situazioni dove potermi concentrare solo sull'attività di allenatore tralasciando, nei limiti, gli aspetti societari. Sono arrivate alcune proposte, tutte molto interessanti. La storia olympica è nata veramente in poche ore. Venerdì chiamata del presidente ma sabato era già programmato un incontro con un'altra società quindi tutto in standby. L'incontro non è stato conclusivo e quindi domenica accordo con l'Olympia. Sono molto contento di questa scelta nonostante nella scorsa stagione sia arrivata una retrocessione. La società ha idee sicuramente interessanti con un gruppo di giocatori con i "piedi" per terra e la testa sulle spalle :) Si riesce a lavorare bene e i risultati cominciano ad arrivare. L'ambiente giusto per cercare di far bene soprattutto in prospettiva futura visto il tentativo di ringiovanire la rosa.
Dopo le giovanili in un paio di società ho giocato alcuni anni a 11, per l'esattezza 3 ma dopo 2 retrocessioni consecutive dalla prima alla seconda e dalla seconda alla terza (poi sono finite le categorie) ho pensato di spostarmi nel mondo amatoriale dove mi sono divertito un sacco.Ho fatto una serie di campionati amatoriali a 11, a 9, a 7 con ritmi forsennati (come in Sud America di apertura e di chiusura, estivi, invernali) vincendone anche molti. Poi un bel giorno, con un gruppo di amatori agguerriti, abbiamo deciso di buttarci nel calcio a 5 associandoci al Real Rovereto. Con il Real sono stati 4 anni molto belli che ci hanno visto sempre ai vertici della serie D. Un anno si sarebbe anche potuto vincere ma le cose non sono andate per il verso giusto e nel girone di ritorno abbiamo dilapidato un vantaggio di 11 punti. Nei primi anni di Real ho anche giocato mentre negli ultimi due ho fatto solo il mister a tempo pieno. Ritenuta finita l'esperienza Real Rovereto ("ceduti i diritti" agli amici Pea e Tia, attuali condottieri) mi sono dato obbiettivi diversi cercando situazioni dove potermi concentrare solo sull'attività di allenatore tralasciando, nei limiti, gli aspetti societari. Sono arrivate alcune proposte, tutte molto interessanti. La storia olympica è nata veramente in poche ore. Venerdì chiamata del presidente ma sabato era già programmato un incontro con un'altra società quindi tutto in standby. L'incontro non è stato conclusivo e quindi domenica accordo con l'Olympia. Sono molto contento di questa scelta nonostante nella scorsa stagione sia arrivata una retrocessione. La società ha idee sicuramente interessanti con un gruppo di giocatori con i "piedi" per terra e la testa sulle spalle :) Si riesce a lavorare bene e i risultati cominciano ad arrivare. L'ambiente giusto per cercare di far bene soprattutto in prospettiva futura visto il tentativo di ringiovanire la rosa.
2. Trasferiamoci per un momento nel Libro della Giungla …. il logo del tuo team è la Pantera nera ovvero Bagheera, nella quale vi immedesimate costantemente. Tu invece impersoni Mowgli, il personaggio principale del Libro. Bagheera sta in agguato nelle notti di ogni venerdì sera in attesa della sua preda preferita, Jacala, il coccodrillo Tione, sperando in ogni suo passo falso … associa ad ogni personaggio che ti elenchiamo qui sotto una squadra, oppure un giocatore del nostro campionato, insomma un qualcosa … la fantasia non ti manca di certo ….
Ti dirò che non mi ci ritrovo molto nel personaggio di Mowgli ... troppo spensierato ... mentre mi ritrovo con il motto del racconto, bastano poche briciole, lo stretto indispensabile per vivere ... poi c'è sempre chi non si accontenta e a volte gode di più ... Lo faccio con alcuni personaggio olympici ....
Babbo Lupo (lupo) : EMANUEL (in qualche modo è il babbo di molti olympici)
Babbo Lupo (lupo) : EMANUEL (in qualche modo è il babbo di molti olympici)
Baloo (orso) : ZANCA (il disegnatore si è ispirato proprio a lui)
Chil (avvoltoio) : GUARY (in area è un vero rapace)
Fratel Bigio (lupo) : PEDRO (un vecchio lupo con la coda da volpe)
Hathi (elefante) : MAURONE (grosso ma efficace solo che lui non ha paura dei topolini)
Kaa (pitone) : RICKY FACCIOLI (lungo e sgusciante, un po' più fragile magari)
Raksha (lupa) : PRESIDENTESSA (emette dalla tribuna certi ululati :) che tutti riconoscono)
Shere Khan (tigre) : MARCY e BOCIA (due vere tigri clonate)
Tabaqui (sciacallo) : proprio non saprei ... (la diplomazia nn è il tuo forte Beppe….)
3. Nel fumetto che per decenni e decenni ha fatto e farà sognare i bimbi, nello specifico "Topolino", c'è un personaggio molto influente, fortunato e spietato che è noto come "Zio Paperone". Costui diviene ricco grazie alla moneta "UNO" quella da 5cent. Immaginati di avere la fortuna di essere lo Zio più famoso dei Cartoon e ti pizzica l'idea di elevare il nostro movimento regionale….Cosa faresti per portare questo sport a livelli decenti?
Questa domanda mi piace molto ... Ti do le mie idee "scontate" ... Creare una categoria juniores regionale che, viste le difficoltà numerico-logistiche, dovrebbe essere sperimentale introducendo elasticità anche nelle regole per il tesseramento ... Un esempio ... Potrebbe essere concesso, solo per questa categoria sperimentale, la possibilità di stipulare accordi di collaborazione tra società per creare un doppio tesseramento dei giovani interessati a praticare il futsal. Magari cercando di concentrare il campionato nei mesi di pausa invernali per stimolare i giocatori.Quindi, ad esempio, l'Olympia, oltre ad avere i propri giovani (4/5 under) e ovviamente cercarne altri potrebbe proporre (per esempio) all'Isera di associarsi per far partecipare i giovani interessati a questo campionato juniores. Oltre a questo magari concedere anche 2 o 3 fuori quota, almeno fino a che il processo di crescita non sia in grado di garantire un'affluenza decente di giocatori.Il problema non sta solo nelle regole ma anche nelle strutture. Vorrebbe dire avere altre 10/12 formazioni con 5/6 partite e altri 10/15 allenamenti infrasettimanali. Problema discreto anche se si potrebbe giocare di sabato pomeriggio e sfruttare il giovedì (meno carico) per gli allenamenti.L'altra prospettiva di crescita è sicuramente mediatica ... il futsal è uno sport spettacolare e "comodo" e quindi potrebbe trovare più pubblico se promosso maggiormente e se si riuscisse ad alzare il livello tecnico. Chiaro che sulla promozione la crescita può essere impulsiva mentre sul livello tecnico si deve lavorare su programmi solidi e di prospettiva.
4. Guardando nello scatolone magico che si trova nelle cantine umide, tenebrose e maleodoranti dei Banditi, abbiamo trovato la ricetta della pozione "Gioco Spumeggiante" con dedica finale da parte del (Lo) Conte" De Brut von Futsal" datata 1.265 a.b. (Avanti Banditi, ndr). Le dosi sono: 1/3 filettino d'erba jamaicana, 1/3 Dado do Brasil, 1/3 acqua con poco sodio. La formula è abbastanza complessa nel suo essere eppure ci risulta essere la più usata sui campi parquettati. Ti diamo il camice bianco, una mascherina ed occhiali di protezione per prepararti al peggio … Crea tu la formula giusta e quella che secondo te porta ad esprimersi meglio a 5! Quali sono le caratteristiche principali che bisogna avere per rendere bene in questo sport e quale tra i tuoi mille schemi prediligi?
Be ti direi che secondo me le due caratteristiche principali sono la rapidità e l'altruismo. La rapidità sia fisica che mentale: lo spazio è poco e quindi bisogna crearselo con movimenti rapiti ... poi creati bisogna anche essere rapidi di pensiero per sfruttarli al meglio. L'altruismo è fondamentale perchè oramai il livello di organizzazione delle squadre avversarie è superiore che negli anni passati e quindi si segna molto di più con l'appoggio del compagno che con i numeri dei singoli.Per quanto riguarda lo sviluppo del gioco a me piace molto vedere la squadra costruire muovendosi, ruotando, accorciando e sovrapponendo, smarcandosi e uscendo dalla pressione con situazioni provate. Logico che per queste cose servono lavoro, concentrazione e anche campi adatti. La cosa difficile è capire la dinamica della partita, capire quando serve muoversi per creare spazio e quando serve verticalizzare per sfruttarlo. Per passare dal movimento alla finalizzazione bisogna immedesimarsi nel movimento senza esser costretti a pensarlo per concentrarsi sui tempi e sulle linee d'attacco.Un nota dolente della disciplina è che si gioca su campi spesso completamente diversi l'uno dall'altro. Il gioco è assolutamente condizionato dal campo e quindi spesso si devono snaturare caratteristiche per arrivare a risultati positivi a discapito della spettacolarità della gara.
5. La nave Astra-Olimpya è in viaggio nell'iperspazio da diverso tempo e dista dalla Terra milioni di anni luce. In mezzo ad una tempesta di meteoriti richiede aiuto urgentissimo tramite Faxfast all'indirizzo e-mail del sito ufficiale Olimpia: casualità sei te il primo a prendere l'SOS che risulta essere: Oggetto: Richiesta d'aiuto. Mork chiama Orson rispondi Orson. Siamo nella Galassia di NanoNano! Chiedo urgentemente formazione da combattimento di ragazzi impavidi e coraggiosi per una partita denominata "death futsal5". Con quale quintetto regionale rispondi? Ma nello specifico, il quintetto migliore di questa D'Eccelenza? Usa il telelaser dei Banditi per inviarci la risposta….
Faccio due premesse: escludo gli olympici ... sui quali devo già esprimermi ogni settimana ... e i banditi che sono troppo scarsi :) la seconda premessa è sui giovani ... ho visto alcuni giovani interessanti in serie D e alcuni assolutamente forti in C ma in D eccellenza ne ho visti pochi. Sono contentissimo dei miei giovani che stanno facendo una gran crescita ma veramente sono pochi nelle altre formazioni. Penso che in prospettiva della prossima stagione, con la C2 e se non ricordo male l'obbligo dell'under (credo '88 il prossimo anno), si poteva lavorare maggiormente sui giovani anche in questa categoria.Morale piiateve sti vecchiacci o quasi ...
Portiere: Magnaguagno (Futsal TN), Nevano (Real Rovereto) "tutti e due vecchiacci malefici"
Centrale: Demattè (Giacca Habitat, una ruspa gommata), Davide Fasanelli (Marco, gran tiro)
Laterali: Iavarone (Camiplast, motore e qualità), Pegoretti (Camiplast, altra categoria)
Laterali: Mirko Beltrami (Calciochiese, infermabile sembra il coniglietto con le duracel), Damiano Ducoli (Random Team, in forma è trascinante)
Pivot: Daniele Job (Garibaldina, potente e gioca con la squadra), Cainelli (Futsal TN, una macchina da gol)
Sono 10 .. per completare la rosa inserirei altri due laterali ... un ragazzo del Torremolino, mi sembra di ricordare Valandro, .. e Nicola Meneghini del Real Rovereto.
Squadra un po vecchietta ma tosta ...
Sono 10 .. per completare la rosa inserirei altri due laterali ... un ragazzo del Torremolino, mi sembra di ricordare Valandro, .. e Nicola Meneghini del Real Rovereto.
Squadra un po vecchietta ma tosta ...
6. Tutti noi banditi in fondo in fondo abbiamo un animo gentile ed un cuore da canarino ruspante … dopo ogni partita ti precipiti a casa ed inizi la maratona informatica montando immagini, montando filmati, montando la panna (e poi montando quello che preferisci tu, ndr) ed inserendo dati statistici e commenti vari…. Entrando nel privato dobbiamo fare un monumento alla tua dolce metà che ha davvero una pazienza "Olimpica!!!!!"(Se privatamente ci suggerisci come fai con la tua Signora ti imitiamo, ndr) …. Dobbiamo ammettere che il sito dell'Olympia è davvero organizzato benissimo …. Vogliamo sapere quanto tempo perdi settimanalmente per aggiornarlo, com'è nata l'idea delle varie rubriche sul web e se hai qualche nuova idea in serbo ( o in croato?)
Partiamo dal monumento .... La mia dolce metà Marina è decisamente paziente anche se me le sento in continuo ma poi finisce sempre "sa devo dirte alora ... va ... ". Diciamo che per non rubare spazio alla famiglia cerco di fare il 90% del lavoro in orario notturno (dalle 1,00 alle 4,30 circa, ndr) per poi correggere e ultimare in mattinata.L'impegno complessivo per il sito è di circa 5/6 ore settimanali anche se di contorno ci sono almeno altre due ore di analisi della partita che mi faccio domenica mattina e che uso per preparare l'allenamento, preparazione che mi occupa sempre un oretta ad allenamento.Per quanto riguarda le rubriche erano già in essere ma poco visibili su un forum interno poco usato. Le ho valorizzate. Sono iniziativa di alcuni olympici (tifosi e non, ndr) che, tempo permettendo, continuano nell'impegno. Le idee sono molte e non solo olympia. Tempo fa era nata l'opportunità di una web tv dove c'era la possibilità di creare dei video on demand anche sul calcio a 5. Avevo proposto a dei ragazzi di fare un piccolo "comitato editoriale" .. cronista cameramen giornalista etc ... per girare tra le varie formazioni e creare uno special di presentazione della squadra alternando immagini dell'allenamento, interviste varie e spezzoni di partita. Io davo l'appoggio tecnico per la realizzazione. Per ora tutto è sospeso ma sarebbe un'idea carina e un impegno che poteva, partendo da un discorso amatoriale, creare anche una prospettiva di crescita professionale. Morale "i voleva la valetta gnocca subit ...".
7. Ti facciamo l'ultima domanda e poi ti lasciamo andare a cena con il tuo amico Loris Zanca a sbranarvi un cinghiale sassarese ripieno di Cervo Trentino. Avete perso lo scontro diretto contro il Tione … siete a 3 punti dalla vetta del K2 … sconfitta che brucia come un'abrasione da caduta in bici ... eppure la corsa alla promozione è apertissima … A cuore aperto…cosa ne pensi di questo Tione che a sorpresa sta dominando la scena? In fin dei conti in questa stagione avete portato a casa solo un punto contro di loro … lo so è una bella provocazione ma fatti una ceretta sulla lingua e senza peli esponi quello che pensi di questo Tione e togliti anche qualche sassolino dallo zaino!
Il punto è ... loro sono in vetta e quindi meritano di essere li. Basano il loro gioco su caratteristiche importanti di alcuni loro giocatori e su un modulo difensivo decisamente ben impostato. Come ho già detto, a me personalmente non piace questo tipo di gioco (e tu lo sai maledetto bandito :) ) ma il mio parere conta poco visto che loro sono a più tre. Il primo scontro diretto e arrivato troppo presto ... non avevamo ancora trovato grande affiatamento. Il match di ritorno è stato giocato male da noi e nonostante questo siamo stati in gara fino alla fine concedendo due gol su nostri errori. Il nostro limite in questa stagione è trovare il ritmo gara. Spesso subiamo l'avversario nei primi minuti o addirittura nella prima frazione per poi emergere nella seconda. Quando va bene si vince o credendoci fino alla fine troviamo punti, quando va male si perde. Per vincere questo campionato dobbiamo interpretare la gara al massimo per 70' ... 5' prima dell'inizio e anche i 5' sotto la doccia dopo il triplice fischio.
8. Ok, il cervo si è tuffato nel cinghiale che a sua volta è nella grill dei Banditi a rosolare piano piano …. prima di abbuffarti alla Bud Spencer, elencaci una volta per tutte le tue preferenze in fatto di culinaria … antipasto, primo, secondo e dessert e quale vino prediligi …. e come digestivo suggeriscici … chi andrà in serie C e chi andra in D come direttamente!!!!
In C direttamente? O......A e Giacca Habitat. Sono le due squadre che hanno la struttura per poter restare in C e quindi spero che possano fare questo salto .... Spero che quella che inizia per O ci vada senza i play off. In D direttamente, sembra scontato il Telvana e credo che anche l'Argentario (non me ne vogliano, ndr) abbia un calendario decisamente difficile, ha ancora da incontrare 4 tra le prime 5.
9. Ultima domanda bramosa ... anzi ... fatti una domanda e datti una risposta convincente….
Cosa pensi di questi banditi?
Hanno portato nell'ambiente del futsal regionale un modo di vivere la disciplina che definirei ... pane e "salame" (neffus, doc). Divertente leggere le loro interviste scapestrate ma puntuali ...
Grazie mille Beppe ... sempre gentilissimo e pieno d'iniziative che qualcuno dovrebbe effettivamente ascoltare ogni tanto! Crediamo che questi personaggi sono quelli che effettivamente potrebbero davvero far crescere questo sport in regione. Ti invieremo un cesto di salumi di primissima scelta per la tua disponibilità!!!
Grazie mille Beppe ... sempre gentilissimo e pieno d'iniziative che qualcuno dovrebbe effettivamente ascoltare ogni tanto! Crediamo che questi personaggi sono quelli che effettivamente potrebbero davvero far crescere questo sport in regione. Ti invieremo un cesto di salumi di primissima scelta per la tua disponibilità!!!
Anche questa volta è andata ragazzi … alla prossima partita … alla prossima puntata … alla prossima settimana … insomma …. Buon week!!
Bandito 1.68 - Bandito 82

 
Nessun commento:
Posta un commento