(nella foto sopra, ... i Banditi o si odiano o si amano ...)Giovedì 5 (s)marzo ho la brillante idea di andare ad assistere alla partita di "cartello" della 6° giornata di ritorno della serie D altoatesiña. Partita di una bellezza paragonabile alle caviglie della Sora Lella. Credo che guardare la pittura che si asciuga sarebbe stato molto più interessante!Veniamo alla cronaca: la partita comincia in sordina e il primo pericolo lo creano i Kickers, con Verdi che lancia lungo per Zoffreo, tiro in corsa che finisce fuori di poco. Un minuto dopo una bella girata del "Sig.10" viene deviata da Pampagnin in angolo; dagli sviluppi del corner Manolo spara in porta, respinta del portiere su cui si avventa Zoffreo, tiro e nuova respinta dell'estremo blaugrana. Il Barcellona prova ad imbastire qualcosa, ma il gioco latita come Bernardo Provenzano, e sono i Kickers a condurre le danze. Al 10' il "Sig.10" parte in contropiede, serve al centro per Zoffreo che tira, ma el "Pampa" gli dice di No. Il vantaggio sembra imminente, ma a passare non sono i Kickers bensì il Barcellona, che al primo tiro della partita si porta sul 1-0. Il marcatore è Gariboldi che con un tiro "urendo" dalla distanza trova una deviazione che inganna Dechirico. Al 15' un lungo lancio di Petrocco pesca Zoffreo solo soletto solange in area blaugrana, il numero 7 colpisce di testa ma lamira non è quella dei giorni migliori. Il Barca arranca, e si carica di falli. Al minuto 20', infatti, arriva il sesto fallo e conseguente tiro libero; Manolo s'incarica della battuta e trasforma per il meritato 1-1. Il pareggio, però, dura pochi minuti. Al 24' Akkari decide che è ora di far vedere qualcosa dal suo repertorio; finta, controfinta e tiro da distanza siderale che buca "Gesù" Dechirico e porta il Barca sul 2-1. Passano due minuti e i Kickers hanno l'occasione per pareggiare con il "Sig.10" che scende sulla fascia e spara su Pampagnin in uscita.Il Barca si scuote nel finale di tempo, e Dechirico deve sfoderare due interventi salvarisultato Beghelli; prima para su Gariboldi sugli sviluppi di una punizione, poi su Akkari con salvataggio di stinco con patate su un diagonale velenoso come il serpente di Cleopatra.
Si chiude la prima frazione sul 2-1 Barcellona, e si va tutti a bere uno Zabaione sperando di rivitalizzare la partita. Purtroppo siamo in via Resia e non in via Roen,e le bevande (e soprattutto i biceri) del bar dello squash non sono quelle di Teschio Tsu, e lo Zabaione senza mosche non è la stessa cosa…
L'inizio del secondo tempo lascia ben sperare, infatti, in 4 minuti si contano ben 3 azioni pericolose. La prima è per i Kickers che sfiorano il pareggio dopo un'azione in contropiede del "Sig. 4" con tiro parato in qualche modo da Pampagnin. Poi è il Barca che porta per 2 volte Castagnetti al tiro: nel primo la palla finisce fuori di poco, nel secondo il tiro viene respinto in stile saponetta da Dechirico, sul rimbalzo si avventa Gari, ma il portiere dei Kickers si fa trovare sulla traiettoria. Dopo questo la partita vive dieci minuti di orrore puro, con le due formazioni che provano a giocare a tamburello a 5. Al 15' Zoffreo parte in contropiede, serve il "Sig.2" in mezzo all'area di rigore, uscita a "trebbia" del Pampa e rigore netto. Zoffreo si incarica di battere, ma la conclusione è larga alla destra dell'estremo iberico e il risultato non cambia. Passa un minuto e ancora il n°7 dei Kickers si trova sui piedila palla del pareggio ma Pampagnin respinge in angolo. A questo punto entra in campo la regola non scritta del calcio: Gol fallito Gol bandito.Al 17', infatti, arriva il gol del Barca con Akkari che si trova tra i piedi il pallone, tiro ad incrociare e Jesus Dechirico viene fulminato, 3-1 Barca.Un minuto dopo è ancora il bomber dei blaugrana ad impensierire il portiere dei Kickers con un tiro da lontano deviato in angolo.Al 22' si potrebbe riaprire la partita; Verdi, rimasto in attacco, viene lanciato lungo dai suoi, Pampagnin esce e respinge con i pugni fuori area. L'arbitro, distante dall'azione vista la zavorra che si porta attaccata allo stomaco, non vede e si prosegue. Sull'azione seguente DeBoni s'invola sulla fascia e conclude con un tiro senza troppe pretese, ma i guanti di Dechirico sembrano aver maneggiato del pesce spada risultando viscidi e la respinta finisce proprio sui piedi di DeBoni stesso che lo infila tra le gambe, 4-1 e partita messa in ghiaccio con le ostriche. Da qui alla fine non succede praticamente nulla; vista l'effervescenza della partita, sugli spalti si fa la gara a chi tira fuori dal naso la caccola più grande.
Per concludere si può dire che il punteggio è piuttosto bugiardo rispetto a quanto si è visto in campo. Dovendo scegliere chi ha giocato meno peggio sceglierei i Kickers.Il Barcellona, come spesso accade, vive molto sui lampi di Akkari. Da settimana prossima si inizia a fare sul serio con scontri al vertice che diranno quanto la capolista Barcellona possa ambire al salto di categoria. Il test con l'FFA (squadra in gran forma, ndr) di settimana prossima ci dirà la verità su Akkari & Co.
Si chiude la prima frazione sul 2-1 Barcellona, e si va tutti a bere uno Zabaione sperando di rivitalizzare la partita. Purtroppo siamo in via Resia e non in via Roen,e le bevande (e soprattutto i biceri) del bar dello squash non sono quelle di Teschio Tsu, e lo Zabaione senza mosche non è la stessa cosa…
L'inizio del secondo tempo lascia ben sperare, infatti, in 4 minuti si contano ben 3 azioni pericolose. La prima è per i Kickers che sfiorano il pareggio dopo un'azione in contropiede del "Sig. 4" con tiro parato in qualche modo da Pampagnin. Poi è il Barca che porta per 2 volte Castagnetti al tiro: nel primo la palla finisce fuori di poco, nel secondo il tiro viene respinto in stile saponetta da Dechirico, sul rimbalzo si avventa Gari, ma il portiere dei Kickers si fa trovare sulla traiettoria. Dopo questo la partita vive dieci minuti di orrore puro, con le due formazioni che provano a giocare a tamburello a 5. Al 15' Zoffreo parte in contropiede, serve il "Sig.2" in mezzo all'area di rigore, uscita a "trebbia" del Pampa e rigore netto. Zoffreo si incarica di battere, ma la conclusione è larga alla destra dell'estremo iberico e il risultato non cambia. Passa un minuto e ancora il n°7 dei Kickers si trova sui piedila palla del pareggio ma Pampagnin respinge in angolo. A questo punto entra in campo la regola non scritta del calcio: Gol fallito Gol bandito.Al 17', infatti, arriva il gol del Barca con Akkari che si trova tra i piedi il pallone, tiro ad incrociare e Jesus Dechirico viene fulminato, 3-1 Barca.Un minuto dopo è ancora il bomber dei blaugrana ad impensierire il portiere dei Kickers con un tiro da lontano deviato in angolo.Al 22' si potrebbe riaprire la partita; Verdi, rimasto in attacco, viene lanciato lungo dai suoi, Pampagnin esce e respinge con i pugni fuori area. L'arbitro, distante dall'azione vista la zavorra che si porta attaccata allo stomaco, non vede e si prosegue. Sull'azione seguente DeBoni s'invola sulla fascia e conclude con un tiro senza troppe pretese, ma i guanti di Dechirico sembrano aver maneggiato del pesce spada risultando viscidi e la respinta finisce proprio sui piedi di DeBoni stesso che lo infila tra le gambe, 4-1 e partita messa in ghiaccio con le ostriche. Da qui alla fine non succede praticamente nulla; vista l'effervescenza della partita, sugli spalti si fa la gara a chi tira fuori dal naso la caccola più grande.
Per concludere si può dire che il punteggio è piuttosto bugiardo rispetto a quanto si è visto in campo. Dovendo scegliere chi ha giocato meno peggio sceglierei i Kickers.Il Barcellona, come spesso accade, vive molto sui lampi di Akkari. Da settimana prossima si inizia a fare sul serio con scontri al vertice che diranno quanto la capolista Barcellona possa ambire al salto di categoria. Il test con l'FFA (squadra in gran forma, ndr) di settimana prossima ci dirà la verità su Akkari & Co.
Salumi e cotillon Bandito nr.14

Nessun commento:
Posta un commento