venerdì 20 febbraio 2009

Quel buon sapore di "D-Eccellenza" ... diamo i numeri

(nella foto sopra, continua la rapida ascesa della mascotte dei banditi)

Ben ritrovati con l'appuntamento settimanale per quel che riguarda la D-Eccellenza Trentina del Futsal Planet. Per questo appuntamento prendiamo a modello Hulk Hogan e vi atterriamo al tappeto! Spacchiamo tutto!!! Abbiamo deciso di massacrarvi gli Zebedei con tanti bei numeretti rifiniti da cifre, sulle squadre del nostro amato campionato.
Optando nel frattempo per un menu da "Gambero Rosso" assai poco tradizionale e degno dei migliori Chef internazionali, partiamo con un antipasto a base di legno pregiato di Antananarive innaffiato di luppolo Mexicano, seguito da un tris condito di Banditi all'aglio della Transilvania.
Come seconda portata, un ripieno di arene maleodoranti, condito con delle sarde alla marinara su un letto di passione croccante a fantasia ... il tutto accompagnato da "tozzole" spumeggianti di Forst irlandese (?boh!, ndr).
Come dolce tartufo all"Agla" in crosta di Wallinton.
Il macht di venerdì con il quale ci piace partire è quello del Real Rovereto, terza forza del campionato che conferma sempre più la sua posizione con 42 punti, un attacco fatto di 87 reti e la II° miglior difesa con 44 reti subite. Un bravo va a Rino "il portierino" che oltre a difendere la sua porticina in maniera sempre egregia, ogni tanto ci delizia con qualche "golletto" Valle Spluga. Nell'Arena di Marco la capolista Tione si presenta con i suoi 45 punti in vetta alla classifica, un attacco che parla da se con 97 reti all'attivo (di cui 21 del bomber Castellani, ndr), e una difesa quasi "impermeabile" con soli 55 gol subiti (terza forza di campionato, ndr). Match sicuramente non per i deboli di cuore che finisce con un 4-4 all'ultimo secondo acciuffato dal Tione su autogol. Qualcuno ci ha suggerito via sms che proprio da queste cose si potrebbe dire che è l'anno del Tione …. notizie dall'altra parte del mondo ci avvertono che in Cina questo è l'anno del Bue! Vedremo … Parlando di Bue ci viene in mente subito l'Olympia (solo perché sappiamo che in squadra ha una buona forchetta come Loris Zanca!, ndr), seconda forza del campionato con 44 punti, che alita pesantemente sul groppone del Tione. Sono 98 le sardine finite nelle reti altrui e si può pavoneggiare della miglior difesa dato i soli 43 gol subiti. Ospiti nel Palazzetto di Rovereto le "furie" di Tesino che vengono considerati gli outsider del campionato con i loro 26 punti. Ultimamente un po' in calo per i risultati non sempre positivi ma sempre pericolosi con 78 reti fatte e 74 subite. Il risultato li vede soccombere sotto 7 "bombe Olimpiche" contro un solo gol dei Valsuganoti per una sconfitta pesante come il mitico Godzilla! La quarta forza del campionato è la Giaccahabitat. Gli "Habitat" fanno propria la "strategia alitosi" e soffiano come dei treni sul collo del Real Rovereto, e si trovano a quota 41. Senza pochi fronzoli vantano 84 reti segnate e 57 subite dal portierone "Legionario Tommy" che salutiamo sempre con stima. Nel Palazzone di Gardolo arriva il Torremolino, undicesimo a quota 20 punti, all'attivo 77 gol messi a segno ed 88 gol subiti … inizialmentele le "giacchette" vengono limitate ma poi escono nel finale, per il definitivo 7 a 4. Il Calciochiese rimane appeso al filo della ragnatela come l'elefante della canzone di Zarillo, e dondolando, cerca di rimanere attaccato ai primi. I suoi 37 punti chiudono la parte alta della classifica. Ad oggi hanno il miglior attacco con ben 112 reti segnate (alla faccia del bicarbonato, ndr) mentre 80 palle di neve sono entrate alle spalle del loro ultimo baluardo, di cui ben 48 in casa e solo 32 in trasferta. I ragazzi di Storo vincono con la Ravinense per 4-2, soffrendo un pochino ma combattendo come loro sanno fare per la conquista dei 3 punti. I ragazzi della Ravinense invece subiscono quindi la seconda sconfitta consecutiva e si trovano in zona "mui pericolosa" con i loro 18 punti. Statistiche alla mano, di gol fatti ne hanno solo 66 mentre le mozzarelle di Bufala incassate sono 84. Siamo dunque alla Camiplast che vediamo in ottima ripresa dopo il cambio del mister … viaggia a quota 24 punti in settima posizione, fuori da zone pericolose. Vanta il quarto miglior attacco con ben 89 sarcofaghi scagliati nelle varie piramidi trentine e l'ottava difesa con 75 reti subite.
Nell'Amstel Arena icontra l' Argentario, quindicesimo in classifica (ovvero penultimo, ndr) con soli 10 punti all'attivo, 11°attacco con 70 reti Permaflex consegnate da Mastrotta ma ultimo posto come "peggior difesa" considerati i 124 missili terra-parquet subiti. Anche questo venerdì gli "Argentini" affondano sotto le cannonate dei Pirati dei Carabi Camiplast… risultato finale di 7-14. Il Random Team spazia a quota 21 in decima posizione e prende un po' d'aria fresca con la vittoria in quel di Predazzo. L'attacco di Milazzo & Co fino a qui ha prodotto 69 reti subendone 76. Come dicevamo espugna lo Sporting PalaIgloo con un secco 4-0 che non lascia speranza ai Fiemmesi. Questi ultimi che di nome fanno Cornacci ( o Corvacci??? inizio a pensare che il nome porti sfiga un po', ndr) sono tredicesimi in classifica a quota 14 punti, nelle sabbie mobili della retrocessione. Secondo peggiore attacco con soli 53 reti fatte ed una difesa che con 64 reti subite risulta essere la quinta in assoluto (per dirne una, duo o tre, solo 8 gol subiti in più del Tione, ndr)! Da sottolineare che Cornacci e Telvana hanno una partita da recuperare. La Garibaldina decima in classifica a quota 21, tredicesimo attacco con 67 retine nel secchiello fatte e la sesta difesa, 69 coriandoli subiti, nell'Arena del Vino affronta il Marco e lo subisce di brutto perdendo malamente in casa per 2-6. Sconfitta che permette il raggiungimento in classifica del Random Team!Il Marco dal canto suo con questa vittoria si leva di dosso un periodo sfigato che lo ha visto perdere 3 partite consecutive salendo all'ottavo posto in classifica a quota 22 punti, settimo attacco con 83 gol fatti e 13° difesa con 98 reti subite.Il Futsal con 14 punti viaggia in compagnia della Cornacci (pensare che queste due compagini lottavano l'anno passato in serie C e, retrocesse di categoria, pure quest'anno si trovano a lottare entrambe per la salvezza, ndr). Il Futsal Trento dunque ha un attacco discreto, con il fantasmagorico Cainelli vice-capocannoniere davvero di un'altra categoria (davvero complimenti da parte di tutti i Banditi, ndr) che li porta al 10° posto con 72 reti fatte ma con una difesa non troppo attenta con ben 98 reti subite. Incontra il fanalino di coda Telvana che pare ormai essersi arreso e senza più stimoli. Risultato finale chiaro e limpido per essere una giornata grigia e piovosa 0-9. Chiude la classifica il team Telvana sedicesimo ed ultimo posto con solo 2 punti, peggior attacco con 44 reti fatte e penultima difesa con 123 gollassi subiti.

Questo è il riassunto della situazione fino a qui … Il campionato è davvero aperto avendo una classifica molto particolare. Lassù nel regno delle grandi ci sono 5 squadre in otto punti che lottano per i play off …. La zona salvezza è davvero abbastanza complicata. Tolto il Telvana che ormai pare spacciato, tutte le altre possono ancora sperare … Dal duo Cornacci/Futsal in poi ci sono 6 squadre in otto punti soltanto. Ogni scontro pare una finale per la salvezza … e quindi … …. si salvi chi può!!!!
Salamastre numerate a tutti, Banditi nr.82 e nr.1-68!!!

Nessun commento: